Il tumore al pancreas è una delle sfide più complesse in oncologia, e la conoscenza può realmente fare la differenza. Per questo, “Fondazione Paola Marella” ha scelto in questa prima fase di concentrarsi sulla formazione continua degli specialisti, con un progetto che segna l’inizio di un impegno a lungo termine. Il nostro primo passo è la creazione di un programma innovativo di aggiornamento per oncologi, realizzato in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele e la sua prestigiosa Pancreas Unit, un centro di eccellenza che rappresenta un faro di speranza nella cura di questa malattia.
Un approccio altamente specializzato è, infatti, fondamentale per affrontare il tumore al pancreas. Ogni medico che si confronta con questa patologia deve essere preparato non solo ad applicare le terapie più innovative, ma anche a personalizzarle in base alle caratteristiche uniche di ciascun paziente. Per questo, i corsi non si limiteranno a trasmettere nozioni teoriche, ma offriranno ai professionisti esperienze pratiche nella gestione quotidiana del paziente, permettendo loro di applicare direttamente i protocolli terapeutici più avanzati e affrontare situazioni reali, migliorando così la personalizzazione e l’efficacia dei trattamenti. I corsi, inoltre, offriranno anche gli strumenti essenziali per comprendere l’Intelligenza Artificiale quale alleato fondamentale in oncologia. Un’opportunità per migliorare concretamente la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare i risultati terapeutici.